AUXILIUM E' SOCIAL
Sms: 3464791400
Cell: 3488704726
Tel: 0342215235
Mail: info@pgsauxilium.it
30 APR 2010

DA IL GIORNO

La stagione 2009-2010 sta volgendo al termine e anche per la P.G.S. AUXILIUM di Sondrio è ormai tempo di bilanci. A livello agonistico sono ancora in corsa solamente le fasi finali del torneo riservato alle Under 13 e la regular season del campionato di Seconda Divisione. Questo ventisettesimo anno d’attività ininterrotta ha ancora una volta fatto registrare numeri da record per quanto riguarda le iscrizioni con ben 107 atlete tesserate ma, cosa rara per il sodalizio presieduto da Michele Rigamonti, sono mancati i risultati di rilievo nei gruppi agonistici. \r\nAd inizio stagione lo staff tecnico sondriese era consapevole delle difficoltà che si sarebbero incontrate per diversi motivi, tecnici e non, nelle varie squadre e purtroppo i risultati hanno confermato i timori. Il ritorno, quasi forzato, nel massimo torneo provinciale di 1a Divisione è stato condizionato dallo scarso affiatamento tra due gruppi di atlete con troppi anni di differenza tra loro e dopo un avvio più che positivo, che aveva illuso coach Salerno di poter giocare un campionato da protagonisti, i problemi sono venuti al pettine e la squadra non ha più saputo esprimersi come il potenziale poteva lasciar presagire. I pochi allenamenti delle universitarie, condizionate anche da problemi fisici, la giovane età di sette undicesimi della squadra e la difficoltà a ritrovare la forma di gioco di atlete ferme da tre anni hanno fatto il resto. Anche il “gruppone” di atlete delle classi 1995/96 impegnato in ben tre campionati, Under 14,16 e Seconda Divisione, non è riuscito a fare il salto di qualità atteso e non può essere certo il sesto posto conquistato nel torneo Under 16 ad accontentare il tecnico Bettini. Pur non essendo riuscito ad entrare tra le sei squadre che si stanno giocando il titolo nel campionato under 13, buono è stato il lavoro fatto dal tecnico Cremonini che sta plasmando un gruppo di giovanissime atlete che arrivano da esperienze e sociètà diverse ma che stanno lavorando con il massimo impegno per costruire il proprio futuro pallavolistico. Grandi soddisfazioni sta invece raccogliendo il settore giovanile. E’ da qualche anno che l’AUXILIUM ha investito sui propri gruppi di atlete più piccole dando la responsabilità nella conduzione del Big Bang, del Mini e del Superminivolley a tre laureati in Scienze Motorie: Filippo Salerno, Paola Romeri e Francesca Valli. In ogni gruppo è stata fatta una programmazione pluriennale oggetto di periodiche verifiche ed i risultati si vedono a vista d’occhio sia a livello di entusiasmo delle mini atlete che da quello dei miglioramenti tecnici e coordinativi fatti. Se il gruppo del Mini allenato oltre che dalla Valli anche da Cinzia Bordoni, inizieranno a competere con le loro pari età solamente nei Concentramenti provinciali indetti dalla FIPAV, che prenderanno il via il 25 aprile, il gruppo del Superminivolley, guidato da Filippo Salerno, Cesare Salerno e Cinzia Bordoni, le cui atlete aderiscono ormai da tre anni al “Progetto ‘99”, hanno già giocato ben 5 tornei ottenendo dei risultati a dir poco strepitosi. Nei tre organizzati dalla P.G.S. si è classificato, in tutti, al primo e secondo posto mentre in quelli promossi dall’US ACLI ha addirittura centrato nel provinciale “BIM..Bum..Bam” i primi 4 posti con altrettante squadre iscritte e nel regionale disputatosi durante il “20° VOLLEY OPEN” le prime due piazze. Bravissime anche le esordienti di prima e seconda elementare, allenate da Paola Romeri, che domenica scorsa hanno partecipato ad un torneo P.G.S. di Microvolley con due squadre e, su 8 compagini iscritte, hanno conquistato il primo e ed il terzo posto. Sta quindi cambiando radicalmente il modo di lavorare della P.G.S. AUXILIUM che ha scelto la strada della programmazione e della formazione per vivere il prossimo quadriennio societario, 2010-2014, che vedrà anche il rinnovo del proprio Direttivo, con progetti ed obiettivi sempre più di qualità e con una proposta sportiva al passo con i tempi. Per favorire ancor di più la crescita di tali gruppi giovanili ma anche per allargare ancor di più sul territorio la propria “scuola di pallavolo” la P.G.S. AUXILIUM organizzerà, durante il periodo estivo, dei CAMP residenziali in collaborazione con l’AKROS 2003, associazione sportiva di Berbenno che ha dimostrato di condividere i principi sportivi ed educativi propri ad entrambe le società. \r\n
Copyright 2025 - Pgs Auxilium P.IVA: 00800110140 - C.F.: 93006710144 -
- Realizzazione sito by Webtek S.p.A