28
OTT
2025
NUOVA STAGIONE RICCA DI NOVITÀ
campionati Fipav
campionati Pgs
Sondrio, 28 ottobre 2025 – Tante novità in casa Auxilium. Dopo il successo ottenuto dai Camp nel corso dell’estate, la società sondriese che da oltre 40 anni avvicina i giovani al mondo della pallavolo affronta la stagione agonistica 2025-2026 con una serie di cambiamenti. A partire dalla panchina: nello staff tecnico fa il suo ingresso l’argentino Leonel Ruben Lorenzo che seguirà le formazioni Under 12, 13 e 14.
Per la prima volta, dopo tanti anni di impegno, coach Filippo Salerno invece non difenderà i colori dell’Auxilium, nelle competizioni agonistiche, ma si occuperà, part-time, del solo gruppo S3 Green. Il cuore lo ha portato fuori dalla Valtellina, nel Milanese, e presto diventerà papà. Nella quiete domestica, il tecnico sondriese fa il punto su quello che è accaduto nei mesi scorsi e stila un proprio bilancio personale e professionale.
«Dopo l’euforia per le vittorie azzurre ai Mondiali di Pallavolo – sottolinea – negli scorsi due weekend, sono iniziati i Campionati regionali e territoriali. Dopo tante stagioni, non sono ai nastri di partenza. La scorsa stagione per me è stata ricca di sogni, alcuni coronati con la vittoria e altri sfumati all’ultima curva. Vincere il campionato Under 12 con Auxilium è stata un’emozione indescrivibile. La stagione sportiva precedente era stata complicata e ottenere questo successo mi ha ripagato con gli interessi. Riuscire a trionfare vincendo tutte le partite 3-0, con tutte le atlete della nostra squadra che hanno giocato da titolari almeno un set della semifinale e della finale, è stato un risultato incredibile, di cui vado molto orgoglioso. Sono ancora più fiero se penso a quanto queste bimbe si siano impegnate da quando hanno potuto riprendere l’attività nel periodo post-pandemico. Ho ancora vivido il ricordo di alcune di loro che, mentre gioivano qualche anno fa per la vittoria del campionato da parte delle loro sorelle, mi avevano chiesto timidamente: “Fil, secondo te noi vinceremo l’Under 12?”. Io avevo sorriso, anche perché all’epoca mancavano ancora due anni anche solo al poter giocare quel campionato, rispondendo comunque in maniera affermativa, a patto di garantire l’impegno che già stavano mostrando. La ciliegina sulla torta è stata poter condividere questa vittoria con la mia famiglia, presente nello staff della squadra».
Per coach Filippo Salerno, la pausa arriva dopo stagioni intense che lo hanno visto impegnato su più fronti. «Ah, quanto mi mancherà stare a bordo campo – ci confida – ancor di più se penso a quanto amo vivere i momenti clou delle partite, vestendo i colori di Auxilium, un’associazione sportiva che mi ha dato tanto e che non smetterò mai di ringraziare, consapevole di aver contribuito a scriverne la storia. Porterò nel cuore anche la cavalcata in Serie D con il CSI Tirano, interrottasi solamente al Golden Set all’ultimo turno di playoff per la promozione in Serie C. Un dispiacere sportivo che brucia ancora, ma che non deve offuscare quanto di buono è stata fatto o cancellare le bellissime emozioni provate durante il percorso. Vorrei approfittarne per ricordare alle atlete che dopo una dolorosa Atlanta ci può essere una meravigliosa Parigi, augurando loro di raggiungere i propri obiettivi».
E ora, c’è una nuova pagina da scrivere. «La mia fidanzata (milanese doc) e io presto aggiungeremo un fiocco azzurro. Inizia quindi una nuova tappa del viaggio, in cui forse non ci sarà la possibilità di vincere una coppa con la propria squadra, ma in cui sono certo che ci saranno tante altre emozioni bellissime».
Ufficio Stampa PGS AUXILIUM Asd